martedì 14 aprile 2015
mercoledì 7 gennaio 2015
Non Spaventano...
Non spaventano
intemperie,
orientamenti
differenti,
tracce
invisibili,
segni
sottesi,
divergenze,
quando
le parti di un insieme acquisiscono senso nella loro totalità.
Non spaventano
inversioni
di rotta
quando
si avverte l’armonia di un tutto,
e
si ripesca l’entusiasmo
fra
le reti a maglia larga di emozioni da tempo inabissate
Raffaella Colombo
da Paesaggi di Fuoco Architetture Vive | Raffaella Colombo
martedì 25 novembre 2014
Conferenza CIUDAD ABIERTA Valparaiso Chile
27
Novembre 2014
Ore
21.15
SERATA di ARCHITETTURA
Ordine degli architetti di MILANO
Via Solferino
a cura di Raffaella Colombo
CIUDAD ABIERTA Valparaiso Chile
y Obra Habitada
Poiesis
Una
poesia del fare del Collettivo Architettonico culturale di Cuidad Abierta. dal
nucleo d’origine degli anni ’50, con le figure di architetti, di poeti e
scrittori come Alberto Cruz e Goffredo Iommi, indagando lo sviluppo
metodologico e progettuale multidisciplinare come atto fondativo di
osservazione e creazione, sino al pensiero accademico-progettuale contemporaneo
della Escuela de Arquitectura y Diseño di
Valparaiso in Cile. In mostra Obra
Habitada con le immagini delle Hospedarias- le case d’artista di Ciudad
Abierta- e di alcune case abitate di Le Corbusier, per raccontare le
trasformazioni degli spazi quotidiani nel dialogo fra arte ed artigianato, fra
architettura e vita.
Intervengono: Franco
Raggi Vice Presidente dell’Ordine
Architetti di Milano
Raffaella Colombo Docente
Scuola di Architettura Civile Politecnico di Milano
Hector Silva Architetto Escuela de Arquitectura
y Diseño di Valparaiso
Silvia Cafora Architetto Escuela de Arquitectura y Diseño di Valparaiso
Ordine degli architetti di MILANO
![]() |
Raffaella Colombo| Franco Ragg| Silvia Cafora| Hector Silva |
![]() |
Architetti Raffaella Colombo Franco Raggi |
mercoledì 12 novembre 2014
Raffaella Colombo. Archi-Scrittori a BookCity | Milano
Archi-Scrittori
ARCHITETTI e SCRITTURA. Reading e discussione
14
novembre 2014
Ordine
degli Architetti di Milano
Via
Solferino
dalle
ore18
due
ore per discutere di scritti e scrittura, architetti e architettura, ritmate da
discussioni, racconti e brevi letture di testi scritti da architetti.
Con:
Gianni
Biondillo
Arduino
Cantafora
Raffaella
Colombo
Maurizio
Corrado
Corrado
Levi
Franco
Raggi
http://www.ordinearchitetti.mi.it/it/notizie/dettaglio/7712-archiscrittori-a-bookcity
da Paesaggi di Fuoco.Architetture Vive. Raffaella Colombo
La tensione
Non
sempre il risultato
corrisponde
allo sforzo,
ma
la bellezza appare
anche
nella tensione per conseguirlo,
nella
determinazione,
nell’impegno.
L’uomo
si riflette
nella
fatica dei propri sforzi
e
in essi desidera essere apprezzato,
non
essendo il prodotto
del
successo dei suoi risultati
Raffaella Colombo
International Workshop - Charrette Copenhagen 2014-
International Workshop
CHARRETTE Copenhagen
13th – 17th October 2014
KEA UNIVERSITY | COPENHAGEN SCHOOL of DESIGN and TECNOLOGY
A charrette is an intensive, collaborative process that brings together students, community members and professionals to develop innovative solutions for complex issues. Over a few short days of brainstorming, discussion and expert consultation, teams create a broad range of ideas around a central theme.
KEA held its annual Charrette during week 42. Seventy students gathered for the event, including 60 international students from our various partner institutions around the world.
The students worked in groups on cases involving the urban renewal of four different sites. The cases were provided by Frederiksberg Municipality and Cobe Architects.
WITH STUDENTS FROM:
BEUTH HOCHSCHULE FÜR TECHNIK, BERLIN, GERMANY
CENTRO UNIVERSITÁRIO BELAS ARTES, SÃO PAULO, BRAZIL
CENTRO UNIVERSITÁRIO SENAC (MARCHI GROUP), SÃO PAULO,BRAZIL
CENTRO UNIVERSITÁRIO SENAC (PBARBANERA GROUP), SÃO PAULO,BRAZIL
CHALMERS TEKNISKA HÖGSKOLA, GÖTEBORG, SWEDEN
EMELY CARR UNIVERSITY OF ART AND DESIGN, VANCOUVER, BC, CANADA
FONTYS UNIVERSITY OF ICT, EINDHOVEN, HOLLAND
GEORGE BROWN COLLEGE, TORONTO, CANADA
IED, MILAN, ITALY
KEA, COPENHAGEN, DENMARK
OTIS COLLEGE OF ART AND DESIGN, LOS ANGELES, CA, USA
POLITECNICO DI MILANO, MILAN, ITALY
Raffaella Colombo and the italian students from School of Architecture|Politecnico of Milan
![]() |
Raffaella Colombo Architect |
![]() |
Raffaella Colombo|Scuola di Architettura| Politecnico di Milano
Claudio Spaziani Testa| Kea University
|
VISIONARY PRIZE
At the GROUP 02: DX
Students: Anders Dahl | Andreas Wilhelm| Boris Vellekoop| Demi Millard|Marta Maria Emilia Ferrari| Michael Shea| Valeriya Savina| Vanessa Côrtes Freitas de Barros
![]() |
Students Group 02 |
![]() |
with Raffaella Colombo Team Leader |
with Raffaella Colombo Team Leader
martedì 8 luglio 2014
PAESAGGI di FUOCO. Architetture Vive| Raffaella Colombo
PAESAGGI di FUOCO Architetture Vive
Raffaella Colombo
ed. Maggioli, 2014
saggi di Architettura
ISBN: 8891604170
Collana: Politecnica
Edizione: 1
Copyright: Maggio 2014
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 242
Formato: 22x16
saggi di Architettura
ISBN: 8891604170
Collana: Politecnica
Edizione: 1
Copyright: Maggio 2014
Tipo Prodotto: Volume
Pagine: 242
Formato: 22x16
Per l’autrice il paesaggio è culturale e proiezione di un’interiorità. Rappresenta ciò che la mente suggerisce agli occhi dell’osservatore e ogni uomo diviene costruttore del proprio paesaggio individuale. Il libro è strutturato come un percorso aperto ad un altrove; uno spazio non saturo aperto all’immaginazione di Architetture Vive come luoghi di relazioni umane in cui gli esseri umani siano Architetture Pensanti che si muovono fra paesaggi inattesi, idee in volo libero, frammenti di fuoco, architetture instabili, naturalità e la ricerca di una direzione sul disordine. Questi Paesaggi di Fuoco sono paesaggi accesi alle passioni, alle contraddizioni, alle paure di pulsanti architetture umane che indagano fra terre di emozioni, sentieri velati di sogni e desideri per rotte antiche e da tracciare. Sono paesaggi primordiali di un sentire individuale per sentimenti universali e senza tempo; luoghi di desideri in cui ciascuno accenda il proprio fuoco, in cui ciascuno riconosca i propri significati.
a coloro
che intravedono bellezza in altri e non ne spengono i sorrisi
comprimendone i voli sempre verso il basso,
alla libertà del volo individuale e alto...RC
![]() |
Raffaella Colombo architetto |
Raffaella Colombo si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e collabora in università con Renata Rippa, Tomas Maldonado, Achille Castiglioni e Marco Dezzi Bardeschi. Dal 1991 svolge attività didattica continuativa nell’ambito dell’Architettura del Paesaggio presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano dove è docente del Corso di Storia e Progetto del giardino contemporaneo e attività accademica internazionale con conferenze e partecipazione come team leader a Workshops universitari di progettazione ecosostenibile urbana e ambientale in Canada, Danimarca, Cile, Italia, Spagna, Serbia, Francia, Inghilterra. Stages in Messico e Colombia.Scrive per riviste specializzate ed è corrispondente per Ananke, quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto e per la rivista Paysage e Topscape
Architecture Flash Mob | Milano
Architetti InQuieti, Raffaella Colombo
e gli studenti del corso di “Storia e progetto del giardino contemporaneo”
della Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano
Hanno organizzato l’evento
ARCHITECTURE FLASH MOB
Architettura Viva
Public Happening
Sharing Culture
Piazza San Carlo, Milano
20 Giugno 2014
Si è trattato di un' installazione di Architettura Viva,
una performance attiva, il cui tema si riferisce “ai giovani, allo spazio pubblico, al movimento, alle arti, allo sport, alla danza, alla musica, alla socializzazione…alla Cultura…” intendendo sottolineare l’importanza delle idee e dei progetti, sviluppati in ambito accademico, come interventi “site specific” per Milano, ecosostenibili e innovativi, indagando il tema delle complesse aspettative dell’adolescenza e della gioventù e ponendo particolare attenzione alla socializzazione nello spazio pubblico. L’Installazione di Architettura Viva intende affermare e sottolineare la centralità dell’uomo nel progetto di spazio pubblico come necessità umana e culturale, affinchè le idee possano diffondersi libere…e non permangano solo negli stretti confini universitari…L’evento ha visto la presenza di studenti universitari della Scuola di Architettura Civile.
lunedì 23 giugno 2014
Travesia| CAMINANDO BARCELONA...
Traversias| CAMINANDO BARCELONA
El camino
se hace al andar…
30|31 Maggio e 1|2 Giugno
VIAGGIO STUDIO
Un
programma a cura del Corso di Storia e Progetto del giardino contemporaneo
Scuola
di Architettura Civile| Politecnico di Milano
Docente
Raffaella Colombo
Condividendo
Plazas Jardines Parques
Un
percorso aperto fra architetture del paesaggio contemporaneo
![]() |
Mies van der Rohe and students |
![]() |
Miguel Brembilla| Raffaella Colombo| Maddalena Pornaro |
![]() |
Ricardo Hernandez |
![]() |
Raffaella Colombo |
Iscriviti a:
Post (Atom)